Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Foto puzzle per la Festa del Papà PDF Stampa E-mail
Feste - Papà
  
Sabato 14 Marzo 2015 19:35

A pochi giorni da 19 marzo ecco una bella idea per un lavoretto molto originale.

Si tratta di costruire un foto puzzle su mini blocchi di legno, inseriti all'interno di una scatola che funge da cornice.

 
Schooltoon: la matematica a cartoni animati PDF Stampa E-mail
Video - Matematica
  
Mercoledì 15 Aprile 2015 18:11

 

Schooltoon è un progetto molto ambizioso che mette a disposizione di docenti ed alunni una notevole quantità di contenuti didattici digitali sotto forma di cartoni animati e di linguaggi decisamente innovativi.

Per ora i video inseriti sono tutti dedicati alla matematica, ma ben presto si allargheranno anche ad altre discipline.

 
Percorsi didattici sul Giubileo da Astrid Hulsebosch PDF Stampa E-mail
Discipline - Religione e religioni
  
Mercoledì 26 Agosto 2015 13:04

La collega Astrid Hulsebosch mi segnala un suo sito web interamente dedicato al Giubileo.

Ritengo importante condividere questa risorsa sia per i contenuti presenti, sia perchè rappresenta la conferma della versatilità e funzionalità di WIX come strumento per costruire oggetti didattici, come sanno bene quanti hanno partecipato alle attività di formazione su questa piattaforma che coordino da diverso tempo.

 
Più fumo, troppo caffè e abbuffate: è lo stress da maturità 2015 PDF Stampa E-mail
Risorse - Esami
  
Giovedì 04 Giugno 2015 20:29

La maturità può nuocere gravemente alla salute. O meglio a quella dei maturandi. 9 su 10 in questo periodo che vede l’avvicinarsi dell’esame sono più irritabili, tanto che 4 su 5 provano forti sbalzi di umore. L’ansia tiene i ragazzi svegli anche durante la notte per il 57% dei casi e provoca disturbi dell’alimentazione in 7 maturandi su 10. Come viene scaricata la tensione? Aumentando il consumo di caffè o eccitanti nel 43%, mentre i fumatori aumentano le sigarette nel 50% dei casi . L’ansia, poi, è femmina: in molte delle risposte che manifestano lo stress degli studenti, la percentuale di ragazze è più alta della media. A provocare l’ansia per 1 caso su 2 è la paura di non farcela: o i programmi sono troppo ampi per essere finiti in tempo o si pensa di non riuscire a recuperare la mancanza di impegno avuta durante l’anno. È quanto emerso da un’indagine di Skuola.net su un campione di circa 1500 maturandi.

 
Attività creative sull'Autunno da DLTK's PDF Stampa E-mail
Risorse - Creatività
  
Lunedì 19 Ottobre 2015 20:36

In molti conoscono già DLTK's come grande contenitore di proposte creative e di risorse per l'insegnamento della lingua inglese.

 
<< Inizio < Prec. 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Succ. > Fine >>

Pagina 75 di 1683